Ricetta degli spaghettoni aglio, olio e peperoncino con crema di peperoni abbrustoliti, alici e Primosale
Ricetta degli spaghettoni aglio, olio e peperoncino con crema di peperoni abbrustoliti, alici e Primosale

Ricetta degli spaghettoni aglio, olio e peperoncino con crema di peperoni abbrustoliti, alici e Primosale

Gli spaghettoni così cucinati sono una vera magia che potrete scoprire solo…consumandoli! Non si può capire quanto siano buoni finché non ci lasciamo rapire dalle vibrazioni della crema di peperoni abbrustoliti che avvolge gli spaghettoni rigorosamente al dente, già insaporiti…

Condividi sui social:
Ricetta degli spaghetti guanciale e pecorino con pesto di fave
Ricetta degli spaghetti guanciale e pecorino con pesto di fave

Ricetta degli spaghetti guanciale e pecorino con pesto di fave

Spaghetti guanciale e pecorino con pesto di fave: primo piatto reso davvero particolare dal pesto di fave che, essendo privo di cottura, lascia arrivare al palato tutto l’aroma delle fave fresche. Importante è l’utilizzo del guanciale: ha davvero poco a…

Condividi sui social:
Ricetta del crème caramel alle castagne
Ricetta del crème caramel alle castagne

Ricetta del crème caramel alle castagne

Creme caramel alle castagne: la versione intrigante del creme caramel tradizionale, perché l’aroma speciale di castagne dona a questo dessert  un richiamo irresistibile! Da provare assolutamente perché portarlo in tavola scatena subito la voglia di godere della sua freschezza e…

Condividi sui social:
Ricetta delle torrette di migliaccio di semolino al cocco
Ricetta delle torrette di migliaccio di semolino al cocco

Ricetta delle torrette di migliaccio di semolino al cocco

Torrette di migliaccio di semolino al cocco: il dessert della tradizione culinaria napoletana presentato in chiave contemporanea allo scopo di farlo conoscere a quella fascia di popolazione che rifugge i piatti abituali e sacramentali, rinunciando talvolta a scoprirne la bontà…

Condividi sui social:
Ricetta del riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio
Ricetta del riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio

Ricetta del riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio

Il riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio è un piatto elegante che può arricchire le tavole in ogni stagione. Il riso nero ha proprietà antinfiammatorie, non appesantisce, è ricco di ferro, rinforza le difese immunitarie e…

Condividi sui social:
Ricetta della parmigiana bianca di sedano rapa e patate con besciamella di porcini
Ricetta della parmigiana bianca di sedano rapa e patate con besciamella di porcini

Ricetta della parmigiana bianca di sedano rapa e patate con besciamella di porcini

La parmigiana bianca di sedano rapa e patate con besciamella di porcini è uno sformato davvero leggero e supersalutare, grazie proprio al sedano rapa che è antiossidante, ricco di vitamine, disintossicante, diuretico ed antinfiammatorio! Se nessuno l’aveva mai proposta prima…

Condividi sui social:
Ricetta dell’omelette al tartufo con crema di topinambur e fonduta di parmigiano
Ricetta dell’omelette al tartufo con crema di topinambur e fonduta di parmigiano

Ricetta dell’omelette al tartufo con crema di topinambur e fonduta di parmigiano

L’omelette al tartufo è il sogno proibito di tutti coloro che sono veramente amanti di questo prezioso protagonista della buona tavola perché sono alla costante ricerca di piatti che ne raccontino la bontà e la combinazione con alimenti che ne…

Condividi sui social:
Ricetta del riso cacio e uova con polpo e basilico
Ricetta del riso cacio e uova con polpo e basilico

Ricetta del riso cacio e uova con polpo e basilico

Il riso cacio e uova con polpo e basilico coniuga il piatto povero tradizionale napoletano con il profumo del mare e l’inebriante basilico, irrorato da un fragrante olio extravergine di oliva! Chi pensa di non apprezzare l’abbinamento del cacio (ossia…

Condividi sui social:
error: Non copiare grazie!