Il tortino di carciofi con paté e pane bruschettato è un delizioso ed indimenticabile piatto unico che sembra rustico ma è in realtà un’experience elegante, da servire peraltro con un calice di ottime e ben fredde bollicine! La sua origine mediterranea lo rende particolarmente gradito ovunque, ma in particolare da tutti coloro che sappiano estimare il valore della cucina gustosa con un tocco di raffinatezza gourmet! Importante è naturalmente l’utilizzo d’ingredienti di valore: pochi ma sopraffini!
Ingredienti per il tortino di carciofi con paté e pane bruschettato
- 10 carciofi
- 200 g. di aglietti freschi
- pepe nero
- uno spicchio di limone
- 30 g. di burro
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
- una punta di cucchiaino di zucchero
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 4 fette di paté tenute in freezer fino al momento dell’utilizzo
- fette di pane rustico
- 2 spicchi d’aglio
- aceto balsamico di Modena
Preparazione del tortino di carciofi con paté e pane bruschettato
Pulite i carciofi dalla foglie esterne, togliete anche le punte dure, quindi tagliateli a metà. Togliete anche la paglietta interna e divideteli in spicchi più sottili. In una casseruola antiaderente con il burro fuso a fuoco dolcissimo e un po’ d’olio extravergine d’oliva fate dorare l’aglietto fresco pulito e tagliato a rondelle fini. Salate, pepate ed unite i carciofi a fettine spruzzati con alcune gocce di succo di limone per non farli annerire. Spolverate inoltre con un pizzico di zucchero. Mescolate e fateli insaporire, quindi alzate la fiamma e bagnateli con 1/2 bicchiere di vino bianco, lasciandolo evaporare. Cuoceteli finché saranno diventati quasi morbidi. Spegnete il fuoco e lasciate riposare il sauté di carciofi per qualche minuto. Tostate alcune fette di pane raffermo e sfregatele a piacere con gli spicchi d’aglio. Togliete dal freezer le fette di paté (messe per alcuni minuti in freezer allo scopo di non farle sbriciolare mentre vengono spadellate!) Passatele in un padellino antiaderente leggermente unto e fatele tostare velocemente da ogni lato a fiamma alta. Nel frattempo avrete posizionato grazie ad un copapasta i carciofi saltati su piatti da portata individuali dando loro la forma di tortino. Servite ogni tortino di carciofi coperto con le fette di paté rosolato, con un filo d’olio d’oliva, qualche goccia di aceto balsamico di Modena e accompagnato con fette di pane tostato aromatizzate all’aglio!
Top!
Questo piatto raffinato dal gusto deciso si merita un calice di bollicine freschissime: Prosecco di Valdobbiadene, Pinot Nero, Chardonnay, Duca Corvo di Salaparuta bianco, Sauvignon Blanc, Carta Nevada Brut sono degli azzeccatissimi abbinamenti! Non ne sarete mai sazi, preparate tanti tortini e mettete in frigo tante bottiglie!