Ricetta dei crostoni di polenta tartufata con cime di rapa, involtini di Praga con scamorza affumicata e fonduta di parmigiano

Crostoni di polenta tartufata con cime di rapa, involtini di Praga con scamorza affumicata e fonduta di Parmigiano

Crostoni di polenta tartufata con cime di rapa, involtini di Praga con scamorza affumicata e fonduta di Parmigiano

I crostoni di polenta tartufata con cime di rapa, involtini di Praga con scamorza affumicata e fonduta di Parmigiano possono rappresentare un eccezionale antipasto, primo piatto o piatto unico, così fondente, morbido, dai sapori conturbanti e così appaganti che non potrete che fare il bis o il tris! Ideale durante la stagione fredda, è veramente una portata completa, pertanto se ne suggerisce la preparazione in quantità abbondanti senza che dobbiate affaticarvi a studiarne altre! Successo assicurato, quindi allenatevi a cucinare bene questo crostone gourmet!

 

Ingredienti per i crostoni di polenta tartufata con cime di rapa, involtini di Praga con scamorza affumicata e fonduta di parmigiano

 

  • 200 g. di farina di mais con tartufo nero (si trova in vendita nel periodo autunno/inverno)
  • 120 g. di prosciutto di Praga
  • 200 g. di cime di rapa cotte
  • 150 g. di scamorza affumicata
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero
  • 100 g. di Parmigiano grattugiato
  • 2 dl. di panna da cucina
  • una noce di burro

 

Preparazione dei crostoni di polenta tartufata con cime di rapa, involtini di Praga con scamorza affumicata e fonduta di Parmigiano

 

Preparate la polenta seguendo le indicazioni di cottura della confezione ed aggiungendo un pizzico di sale. Deve risultare molto soda. Versatela in uno stampo da plum-cake ricoperto di carta da forno e lasciatela solidificare bene fino al giorno dopo. Preparate la fondutina di Parmigiano riscaldando la panna da cucina con una noce di burro stemperandovi il Parmigiano grattugiato e sbattendo bene affinché diventi una crema ben calda. Tagliate a metà nel senso della lunghezza le fette di prosciutto di Praga e fatene dei rotolini farcendole con un bastoncino di scamorza. Saltate le cime di rapa in olio d’oliva con un pizzico di sale e uno di pepe nero. A questo punto potete tagliare la polenta a fette di circa un cm. e 1/2 che adagerete in una pirofila. Coprite ciascuna fetta con una cucchiaiata di cime di rapa, una fetta sottile di scamorza affumicata ed un rotolino di Praga farcito di scamorza. Irrorate i crostoni di polenta con la fondutina di Parmigiano e mettete la pirofila in forno già scaldato a 200° per 20 minuti allo scopo di far fondere la scamorza e far gratinare la superficie Servite i crostoni caldi con una macinatina di pepe nero!

 

Top!

Uno dei vini con cui potrete servire questa portata è indubbiamente il Primitivo di Manduria che con il suo gusto lievemente dolce farà del piatto una vera experience! Stesso dicasi per il Lambrusco, se lo preferite amabile! Per gli amanti dei vini rossi non amabili, il Pinot Noir è sempre una scelta vincente ed elegante!

Condividi sui social:
error: Non copiare grazie!