cucinareconpassione

Ricetta degli spaghetti di Gragnano con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole
Ricetta degli spaghetti di Gragnano con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole

Ricetta degli spaghetti di Gragnano con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole

Spaghetti con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole: la cucina mediterranea ha fatto un altro  passo in direzione salute e gusto! Sono decisamente un’espressione felice di cucina sana e gustosa ma leggera, che si consuma volentieri in terrazza d’estate o…

Condividi sui social:
Ricetta delle mezze maniche di Gragnano con straccetti di faraona al Marsala, castagne e datteri
Ricetta delle mezze maniche di Gragnano con straccetti di faraona al Marsala, castagne e datteri

Ricetta delle mezze maniche di Gragnano con straccetti di faraona al Marsala, castagne e datteri

Mezze maniche di Gragnano con straccetti di faraona al Marsala, castagne e datteri: primo piatto che sposa la pasta di Gragnano alla prelibatezza regale del petto di faraona stufata con Marsala, il tutto ammaliato dalla dolcezza naturale dei datteri e…

Condividi sui social:
Ricetta del biancomangiare ai clementini
Ricetta del biancomangiare ai clementini

Ricetta del biancomangiare ai clementini

Il biancomangiare ai clementini è un’interessante variazione del biancomangiare classico, fatto con latte di mandorla, e coniuga due sapori molto appaganti e deliziosi per un fine pasto o una morbida merenda: quello della mandorla e quello dei profumatissimi clementini! Chi…

Condividi sui social:
Ricetta delle orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini
Ricetta delle orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini

Ricetta delle orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini

Orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini, il primo piatto gustoso e delicato che coniuga una pasta blasone della Puglia , e lo zafferano classicamente utilizzato in                   Lombardia per il risotto!…

Condividi sui social:
Ricetta dello stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco
Ricetta dello stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco

Ricetta dello stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco

Stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco: avete mai fatto una piccola contaminazione di una preparazione casalinga trasformandola in una portata fusion buona da impazzire? Io si! E vi regalo la ricetta per provarla e servirla in…

Condividi sui social:
Ricetta dei pizzoccheri nell’orto con luganega ai semi di finocchio
Ricetta dei pizzoccheri nell’orto con luganega ai semi di finocchio

Ricetta dei pizzoccheri nell’orto con luganega ai semi di finocchio

I pizzoccheri nell’orto con luganega ai semi di finocchio coniugano ortaggi di stagione alla famosa pasta di grano saraceno originaria della Valtellina e si “maritano” con dei tocchetti di salsiccia luganega, che è una roba stratosferica e dona sapore aromatico…

Condividi sui social:
error: Non copiare grazie!