
Stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco
Stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco: avete mai fatto una piccola contaminazione di una preparazione casalinga trasformandola in una portata fusion buona da impazzire? Io si! E vi regalo la ricetta per provarla e servirla in casa vostra infinite volte! Infatti, oltre ad essere piuttosto economica e facile, ha un gusto così appagante che non riuscirete a stare troppo tempo senza cucinarla di nuovo! L’aroma amarognolo del carciofo si sposerà a meraviglia con un paio d’ingredienti utilizzati ed il pollo assorbirà tutto questo sapore sublime facendo diventare lo stracotto un piatto esagerato!
Ingredienti per lo stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco
- 800 g. di bocconcini di pollo
- 6 carciofi
- farina
- olio extravergine di oliva
- 80 g. di pinoli
- 5 spicchi d’aglio tritati
- 1/2 lt. di brodo di pollo o verdura
- 1 dl di liquore al finocchio, al mirto, alla pera, oppure 1/2 bicchiere di vino bianco
- 200 g. di scalogno o cipolla tritata
- sale
- pepe nero
- 100 g. di panna di cocco
Preparazione dello stracotto di pollo con carciofi, pinoli e panna di cocco
In una casseruola con olio extravergine d’oliva fate dorare scalogno (o cipolla) e aglio, salate e pepate. Unite quindi i carciofi puliti, tagliati in piccoli spicchi e fateli insaporire. Quando si asciugheranno bagnateli con del brodo e fateli cuocere a fuoco basso. Nel frattempo infarinate i bocconcini di pollo e fateli rosolare in un’altra casseruola in olio d’oliva. Dorate bene ogni lato in modo che l’esterno diventi croccante e sigilli i succhi del pollo all’interno. Alzate bene la fiamma, aggiungete i pinoli e bagnate con il liquore al finocchio/mirto/pera/vino bianco per fare insaporire bene. Quando vedrete che il fondo di cottura sarà troppo asciutto, bagnate anche il pollo con del brodo. Unite le due preparazioni nella stessa casseruola, coprite tutto con brodo o acqua e lasciate cuocere mescolando ogni tanto finché il sugo non si sia ridotto. Due minuti prima di spegnere il fuoco, irrorate con la panna di cocco, date una veloce mescolata e portate lo stracotto di pollo in tavola fumante!
Top!
Il consiglio è quello di servire questo sublime delicato stracotto con del vino rosé o dello Chardonnay ben freschi, per evitare che il gusto di un vino troppo corposo impedisca il godimento del piatto! Per gli estimatori, questa preparazione acquista ulteriore eleganza se servita con del riso Basmati lessato o meglio se cotto al vapore e condito con panna di cocco!