Il risotto primavera ai carciofi è un ottimo primo piatto per il quale non si utilizzano abbinamenti con insaccati o formaggi, ma riesce ad essere comunque appetitoso e appagante, oltre che piacevolmente light! La sua composizione è così sana che…
Spaghetti con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole: la cucina mediterranea ha fatto un altro passo in direzione salute e gusto! Sono decisamente un’espressione felice di cucina sana e gustosa ma leggera, che si consuma volentieri in terrazza d’estate o…
Il risotto al nero di seppia è un grande classico della cucina mediterranea, originario della Laguna di Venezia, ma va veramente forte anche in Toscana: oltre ad essere uno strepitoso risotto di mare, si accompagna divinamente a blasonati vini bianchi…
Il riso e patate mantecato all’aglione e pesto di cavolo nero è un salutare primo piatto ricco di sapori che sfrutta le ricchezze dell’orto offrendo una portata grintosa e speciale, ottima da abbinare a vini bianchi di pregio con e…
I maccheroncini con avocado, gamberi e pomodorini sono un primo piatto molto salutare, e quando si mangiano si fa un pieno gigantesco di vitamine perché ogni grammo degl’ingredienti utilizzati ne è ricco. Una volta assaggiata non potrete più farne a…
I cavatelli con cannellini, vongole e bottarga sono uno squisito piatto mediterraneo sano e appagante, a patto che si utilizzino ingredienti di qualità e che si segua il corretto procedimento per impedire il fastidioso inconveniente della sabbia nel piatto. Le…
La crema di ceci e patate con gamberi è un piatto semplice che piace davvero tutti e variando le proporzioni può essere servito come antipasto, primo piatto o piatto unico! La sua grande versatilità lo pone in testa alle preparazioni…
Il panettone vegano nasce dall’idea che non ci sono limiti alla diffusione del mangiare sano con ridotto contenuto di grassi nocivi e con rinforzo di vitamine e antiossidanti, quindi è venuto fuori questo prodotto da forno morbido, digeribile,…
Lo sformato di finocchi è un piatto così versatile che può essere servito sia come contorno che come piatto unico. In questo caso è più gustoso grazie al rinforzo fatto con prosciutto cotto, olive taggiasche e mozzarella e quindi è…
Il biancomangiare alla mandorla è una ricetta che proviene dalla Sicilia, terra in cui l’abbondanza di mandorli ha da sempre spinto la popolazione a creare dei piatti sublimi! Se consumato in purezza è un dessert ipocalorico. Il nome dallo stile…
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.OkInformativa estesa