Ricetta della torta Fiesta di riso e avena

Torta Fiesta di riso e avena

Torta Fiesta di riso e avena

Per fare la mia torta Fiesta di riso e avena occorre coniugare due alimenti che insieme sono irresistibili: cioccolato e marmellata di clementini ! Inutile parlare di quanto sia sano utilizzare riso, fiocchi  d’avena e marmellata fatta in casa per creare un dolce goloso, versatile ed economico: un dolce imperdibile! Non attendete oltre, preparatelo seguendo la ricetta illustrata di seguito!

 

Ingredienti per la torta Fiesta di riso e avena

 

  • 250 g. di riso Roma o Carnaroli
  • 200 g. di fiocchi d’avena
  • 100 g. g. di frollini al cioccolato
  • una tavoletta di cioccolato fondente da 100 g.
  • 2 uova
  • la scorza grattugiata di due clementini
  • 300 g. di formaggio spalmabile
  • 3 cucchiai di zucchero vanigliato
  • 350 g. di marmellata di clementini (vedi ricetta)
  • 150 g. di zucchero semolato
  • uno spruzzo di Cointreau
  • 1 lt. di latte
  • un bicchiere di mousse proteica al cioccolato

Preparazione della torta Fiesta di riso e avena

 

Cuocete il riso nel latte con lo zucchero semolato, la scorza dei clementini e a metà della cottura aggiungete i fiocchi d’avena. Spegnete il fuoco ed incorporate le uova leggermente sbattute, aggiustando di zucchero se occorre. Lasciate intiepidire il composto, quindi incorporate la tavoletta di cioccolato a pezzetti. Versate l’impasto in una tortiera da max 22 cm. di diametro foderata di carta da forno e cuocetelo in forno già caldo a 180° per 50 minuti. Sfornatelo e fatelo raffreddare bene. Preparate una crema con il formaggio spalmabile e lo zucchero vanigliato.Tagliate a metà la torta di riso e avena. Spruzzate entrambe le metà con del Cointreau e spalmate il disco inferiore prima con la crema di formaggio spalmabile, quindi con la marmellata di clementini, e copritelo con l’altro disco. Spalmate la cima con la mousse proteica al cioccolato. (Se preferite potrete preparare voi una ganache al cioccolato con 100 g. di cioccolato fondente scaldato con 200 g. di panna liquida  ed una noce di burro, ben sbattuti: senza dubbio il risultato sarà delizioso, tuttavia la mousse proteica è molto meno calorica!). Servite la torta Fiesta tagliata in grosse fette!

 

 

Top!

Al posto della marmellata e della scorza grattugiata dei clementini potrete usare quella di arance! Lato vini da dessert suggeriti, oltre a tutti i tipi di Passito e ad un bicchierino di Cointreau, il non plus ultra per accompagnare questa simpatica torta è il Cremoncello di clementini  !

 

 

 

Condividi sui social:
error: Non copiare grazie!