Primi di mare

Ricetta del riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio
Ricetta del riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio

Ricetta del riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio

Il riso nero con capesante spadellate, cannellini, prezzemolo e burro all’aglio è un piatto elegante che può arricchire le tavole in ogni stagione. Il riso nero ha proprietà antinfiammatorie, non appesantisce, è ricco di ferro, rinforza le difese immunitarie e…

Condividi sui social:
Ricetta del riso cacio e uova con polpo e basilico
Ricetta del riso cacio e uova con polpo e basilico

Ricetta del riso cacio e uova con polpo e basilico

Il riso cacio e uova con polpo e basilico coniuga il piatto povero tradizionale napoletano con il profumo del mare e l’inebriante basilico, irrorato da un fragrante olio extravergine di oliva! Chi pensa di non apprezzare l’abbinamento del cacio (ossia…

Condividi sui social:
Ricetta degli spaghetti di Gragnano con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole
Ricetta degli spaghetti di Gragnano con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole

Ricetta degli spaghetti di Gragnano con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole

Spaghetti con baccalà mantecato, cavolfiore bruciato e briciole: la cucina mediterranea ha fatto un altro  passo in direzione salute e gusto! Sono decisamente un’espressione felice di cucina sana e gustosa ma leggera, che si consuma volentieri in terrazza d’estate o…

Condividi sui social:
Ricetta dei maccheroncini con porri, patate, zucchine e salmone al forno
Ricetta dei maccheroncini con porri, patate, zucchine e salmone al forno

Ricetta dei maccheroncini con porri, patate, zucchine e salmone al forno

I maccheroncini con porri, patate, zucchine e salmone al forno zono un tripudio di vitamine e salute, la preparazione è facile e assicura un piatto pressoché unico, ma soprattutto sano, digeribile, dal gusto ottimo! Infatti con la cottura i porri…

Condividi sui social:
Ricetta delle orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini
Ricetta delle orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini

Ricetta delle orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini

Orecchiette allo zafferano con cernia e pomodori ciliegini, il primo piatto gustoso e delicato che coniuga una pasta blasone della Puglia , e lo zafferano classicamente utilizzato in                   Lombardia per il risotto!…

Condividi sui social:
Ricetta dei maccheroncini con avocado, gamberi e pomodorini
Ricetta dei maccheroncini con avocado, gamberi e pomodorini

Ricetta dei maccheroncini con avocado, gamberi e pomodorini

I maccheroncini con avocado, gamberi e pomodorini sono un primo piatto molto salutare, e quando si mangiano si fa un pieno gigantesco di vitamine perché ogni grammo degl’ingredienti utilizzati ne è ricco. Una volta assaggiata non potrete più farne a…

Condividi sui social:
Ricetta dei cavatelli con cannellini, vongole e bottarga
Ricetta dei cavatelli con cannellini, vongole e bottarga

Ricetta dei cavatelli con cannellini, vongole e bottarga

I cavatelli con cannellini, vongole e bottarga sono uno squisito piatto mediterraneo sano e appagante, a patto che si utilizzino ingredienti di qualità e che si segua il corretto procedimento per impedire il fastidioso inconveniente della sabbia nel piatto. Le…

Condividi sui social:
Ricetta dei tagliolini all’astice con olive taggiasche
Ricetta dei tagliolini all’astice con olive taggiasche

Ricetta dei tagliolini all’astice con olive taggiasche

Tagliolini all’astice: un grande classico della cucina chic che fa splendere gli occhi e allieta narici e palato! In questa versione il condimento è arricchito con una manciata di olive taggiasche sott’olio il cui inconfondibile gusto si sposa a meraviglia…

Condividi sui social:
Ricetta della crema di ceci e patate con gamberi
Ricetta della crema di ceci e patate con gamberi

Ricetta della crema di ceci e patate con gamberi

La crema di ceci e patate con gamberi è un piatto semplice che piace davvero  tutti e variando le proporzioni può essere servito come antipasto, primo piatto o piatto unico! La sua grande versatilità lo pone in testa alle preparazioni…

Condividi sui social:
error: Non copiare grazie!